31/10/18

“Reattività molecolare”

OFFICINA TEATRALE
GRUPPO TEATRALE AEOIDOS

Sotto lerba dei campi da golf
da un testo Fabio Cavalli

Riscrittura scenica di   
Vincenzo Di Bonaventura

con 
Vincenzo Di Bonaventura e Simone Cameli

Ospitale delle Associazioni
Grottammare Paese Alto
28 ottobre 2018  h17


Reattività molecolare


        È così che Di Bonaventura definisce, conversando col suo pubblico, il flusso di energia attoriale che procedendo dal bravissimo Simone a se stesso, e viceversa, plasma in solo poche ore di preparazione una messa in scena in cui lattore ri-crea il testo - il testo è lattore, per Carmelo Bene  e dis-apprendendolo dopo averlo appreso mette in gioco la propria capacità di creatore. Attori/artefici che oggi, su una scena pressoché nuda, lontani da ufficialità e mode, navigano a proprio rischio e sono essi stessi teatro, infinita rappresentabilità ogni volta nuova e diversa.

        La scommessa è ardita, perché gli attori agiscono un lavoro teatrale mai edito, la geniale creazione di Fabio Cavalli scrittore-attore-drammaturgo-scenografo: quel Sotto l'erba dei campi da golf che vide la luce su Hystrio, autorevole rivista di settore, e fu vincitore del premio Manerba Teatro e Scienza 1994.

        Rappresentato per la prima volta un decennio fa da Di Bonaventura nel glorioso Teatrlaboratorium Aikot 27 di via Fileni a San Benedetto - con la presenza dellautore - eccolo ora di nuovo, per noi. Le prossime repliche - promette Vincenzo - saranno a casa mia, 14 posti a sedere, cane compreso. [Ed è anche oggi fra il pubblico, la dolce sapiente Toffee].

        Federico De Andrade (Vincenzo) tecnico informatico, il prof. Allen Bachman (Simone) paleografo, un laboratorio universitario, un venerdì sera; le unità di tempo (la notte) e di luogo (il claustrofobico laboratorio) che circoscrivono lazione si dilatano ben presto nelluniverso - sotterraneo, forse fantascientifico, certo misterioso - evocato nel febbrile dialogo/scontro tra i due.

        Il sottosuolo del laboratorio, percorso dai cavi telematici di cui De Andrade è tecnico responsabile, è solo parte infinitesima di un labirintico mondo di sotto, da lui incessantemente esplorato e scavato (Tutta la vita ho dedicato a questo Non ho fatto altro che scavare…”) con lossessione di una certezza: che il mondo di sopra non è il solo reale; che un altro ce nè, di sotto, altrettanto esteso, infinitamente replicato per antri e cunicoli. 

Una Città del Buio, ramificata sotto le nostre città e metropoli, sotto lerba dei nostri campi da golf, sotto la terra che calpestiamo; dove unumanità del sottosuolo vive da millenni ad un livello altissimo di organizzazione e di felicità. Milioni dindividui che hanno rinunciato alla luce, ma capaci di gioia e di canto, di allegria e di amore; protetti dalla propria cecità (la vista è il più ingannevole dei sensi) e dalla lingua indecifrata e misteriosa che li rende inconoscibili al mondo di sopra. Sono liberi e felici. Sono immuni da violenza. E ci stanno aspettando, è la rivelazione di De Andrade a Bachman.

        La chiave daccesso allutopica città del buio, forse Annelise - compagna del professore, paleografa e conoscitrice del sanscrito - laveva trovata: nellunica epigrafe bilingue, in sanscrito e nella lingua del mondo di sotto. Per questo è morta. Loro lhanno espulsa era incontrollabile sono superiori, lhanno espulsa perché temono che qualcuno scopra il loro mondo: è ciò che De Andrade rivela al professore - sequestrato nel suo laboratorio, nella notte in cui nessuno lo cercherà - mentre gli consegna la metà dellepigrafe, la chiave a lungo cercata. Bachman tuttavia non ha dubbi, è lo stesso De Andrade ad aver ucciso (Avevate trovato la pietra, tu e Annelise; lei voleva condividere la scoperta, tu no, ed eri pronto a tutto).   

Ma nel teatro che supera il testo, qui e ora il finale resta aperto: De Andrade è sognatore e - dice Vincenzo - un sognatore non può uccidere 

        Distrutta l'epigrafe, la chiave daccesso è perduta: è lo stesso Bachman a frantumare i reperti che la contengono, e lUtopia di quel mondo altro e diverso, sotterraneo e cieco, liricamente felice, sarà irraggiungibile per millenni ancora, o per sempre Distruggi un sogno, è la disperata conclusione per De Andrade.

        Dramma visionario e geniale, che attraversa i generi: è thriller, che avvince con lo svelarsi di dinamiche altre e segrete; è giallo, indagine e sfida intorno ad un crimine; è fantascienza e scienza, è archeologia e geologia, forse teologia La riscrittura scenica di Vincenzo ne fa climax di irrisolvibile tensione, concitato gioco di registri che procedono dal colloquiale al sarcastico, dal lirico allapocalittico. Su tutto, a dispetto del titolo ambiguamente leggero (Cavalli), lopera tocca corde profonde, dilemmi antichi. 

        Perché il mondo sotterraneo popolato di angeli ribelli e felici riconduce la coscienza alla più ancestrale delle verità: il nostro essere figli della scelta di Caino, segnati dallanecessità della colpa - il fratricidio necessario - da cui discendiamo e da cui discende la storia; tormentati come Caino dallinvidia per la limpida purezza di Abele, coscienti della nostra asimmetria nellarmonia delluniverso, umanità zoppa destinata alla nostalgia di ciò che, prima della scelta ineluttabile, eravamo e che ancora possiamo e cerchiamo di essere quando nellUtopia scorgiamo orizzonti di dignità e bellezza.

Il Signore disse a Caino: «Dovè Abele, tuo fratello?». Egli rispose: «Non lo so. Sono forse il guardiano di mio fratello?».  Genesi 4, 9


Sara Di Giuseppe - 31 ottobre 2018 


26/10/18

GENEVIÈVE, l’hanno sentita abbaiare

        San Benedetto. Si mette definitivamente male per la rugginosa prua della povera Geneviève, entro maggio la mureranno al Parco Bau. Sindaco e assessore raggianti, hanno sbaragliato l’Armata Brancaleone di chi trovava più coerente una sua sistemazione dalle parti del Molo Nord, nel vero mondo peschereccio sambenedettese. Non che fosse logico, la retorica sa sempre di muffa, i monumenti sono sempre i peggiori simboli della Storia.

        Insomma Piunti e Olivieri hanno vinto. Avessi tra le mani una foto di loro due gioiosamente abbracciati, la diffonderei volentieri. Certo verrei querelato, come l’ex consigliere Primavera e come l’avvocato De Scrilli, poi vincerei: non c’è due senza tre, e dopo le ben 2 (due) costose batoste ricevute dal Tribunale, il Sindaco vorrà completare la terna. Alè.


        Però l’incolpevole Geneviève andrebbe ancora difesa, lei al Parco Bau non ci vuole andare. Non ci sta, a essere strumentalizzata come meschina contrapposizione alla Scultura di parole di Nespolo -“Lavorare Lavorare Lavorare Preferisco il Rumore del Mare” - odiata dalla destra, dai fascisti e dagli ignoranti, contro la quale anni fa un ringhioso Piunti-in-carriera inscenò con sprezzo del ridicolo una raccolta di firme per rimuoverla in quanto (udite udite) “offensiva”. 


        E adesso l’esosa follia che costerà pure 200.000 euro.

        All’arrogante insipienza di questi decisori si oppone… il silenzio sepolcrale della città. I cittadini sono stati coinvolti nella scelta? Che ne pensano? Le associazioni - sempre sotto traccia e adesso anche di più - sono state interrogate? Conoscendole - specie le più grandi - sappiamo che non farebbero una piega. Uno sciocco monumento in più fa sempre bene, è l’illuminato pensiero. E poi perchè disturbare il manovratore.

        Così la Geneviève di notte abbaia forte - molte le testimonianze, da via Morosini, da via Andrea Doria… - per solidale simbiosi coi frequentatori del Parco Bau che dovranno sloggiare. E scommetto che fra poco morderà pure, per vendicarsi. 

Piunti e Olivieri attenti! Se passate vicino al Ballarin la Geneviève vi moccica il culo.

PGC - 26 ottobre 2018

FdZ - Pixel art

23/10/18

Col terremoto solo le Chiese non restano indietro

        Piangono ancora sulle macerie, decine e decine di paesi distrutti dal terremoto 2016, non riescono a rimettersi in piedi, arrivano pochi fondi, i lavori vanno a rilento e l’economia non riprende. Solo le Chiese sono un miracolo di efficienza.

        Per Natale coi fondi del Ministero dei Beni Culturali Italiano saranno tutte ristrutturate e riaperte, le 13 chiese del territorio diocesano danneggiate.

        Comincia San Benedetto, e riapre in pompa magna la Cattedrale-Basilica-Duomo della Marina, che non aveva subito crolli ma solo pensose crepe dalle parti della navata.

        Spesi magistralmente i 300.000 euro donati dallo Stato: ritinteggiatura totale, moderna illuminazione con 58 risparmiosi faretti a led, impianto di video-sorveglianza (!), posizionamento in quota della statua della “Madonna-delle-scale”, grande scritta “in italiano” (il latino è una lingua straniera, come disse Mike Bongiorno) sulla trabeazione interna, restauro di alcuni altari laterali e altre cosucce.
Diocesi e Parrocchia hanno però dovuto aggiungerci 100.000 euro dei loro per la vergognosa tirchiaggine del Ministero, pensa un po’. Pare nuovo adesso, il chiesone nè bello nè antico (ha solo 150 anni, e la spianata lunare di abbacinante travertino che ha davanti era prima una piazza affettuosa, sorridente di verde e di alberi…).

I lavori di restauro sono stati progettati ed eseguiti in soli 5 mesi, con la fattiva collaborazione  - precisano le solerti veline - del Vescovo più volte avvistato sulle impalcature a 20 metri d’altezza, intento a controllare, e i fedeli sotto a pregare che non cadesse…


        Sembra una barzelletta: le chiese tutte già riparate mentre case e fabbriche e stalle e scuole e strade languono ancora nell’attesa. Riparate con soldi nostri, come se la Chiesa fosse povera. Sembra una barzelletta l’orgoglioso festeggiamento di San Benedetto, dove il terremoto si è appena avvertito e per fortuna non ha prodotto morti né feriti né danni consistenti, a parte qualche crepa sui muri.        
        Ma non è una barzelletta, e se lo fosse non farebbe ridere. È piuttosto l’ennesimo schiaffo a chi ha avuto davvero lutti e danni, tanti e irreparabili; a chi ha perso tutto e forse anche la speranza, perché se mai verrà indennizzato lo sarà tardi e male.
      
      A meno di non nominare un Vescovo come Commissario Straordinario del terremoto.



PGC - 21 ottobre 2018


07/10/18

Se Aznavour fosse venuto al “Ferré”

Avevo quasi supplicato Gennari di provarci.


         Costa tanto? E noi non lo paghiamo per niente. Ha troppi impegni? Facciamo il Ferré nella data che decide lui. L’orchestra? Niente orchestra, basta lui.  (…)

         Avremmo potuto provarci: collega, e soprattutto “testimone” di Léo, ormai c’era rimasto soltanto lui. I testimoni sono importanti. Avremmo dovuto provarci con i “suoi” metodi: niente intermediari, niente diplomazia, niente trattative. Basando tutto sulla sorpresa, e sul concetto lapalissiano che se l’unico Festival Ferré non poteva farsi mancare Aznavour, Aznavour non poteva farsi mancare il Ferré. Puntando dunque anche noi solo sulla “ardita ragionevolezza, intelligente cocciutaggine, provocatoria umanità, candida irriverenza, affettuosa incoscienza…”: sue “armi” pacifiche ma temibili e vincenti nell’estenuante e mai sospeso suo impegno politico e sociale. Oltre le canzoni, la musica, l’arte.

        In fondo, gli avremmo chiesto solo “quello che era possibile”, di venire qua a San Benedetto a riconfermarci quello che diceva sempre: “Léo Ferré vale quanto Baudelaire”.

        E se ci avesse amabilmente risposto che “aveva da fare in campagna con il suo olio, che già gli dava tante soddisfazioni…”, lo avremmo tentato col nostro, di olio, e con quello di Marie-Christine Ferré.


PGC - 5 ottobre 2018




04/10/18

WILLIAM SCALABRONI

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

        Coperta da un sacco nero dell’immondizia, questa era in realtà la targa  realizzata dalla Città di Ascoli in onore (!) di WILLIAM SCALABRONI.


        Ma all’ultimo istante qualcuno ha “rimediato” mettendo una “P” davanti ad “artigiano”, mentre spariva “della qualità”…


        Quindi il divano 3 posti fintapelle [acquistato prima di domenica con l’irripetibile sconto del 70% come nell’asfissiante pubblicità] nel giardino non ce lo porteranno più.
     
Resta solo il fango.


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PGC - 4 ottobre 2018


NEO DI BELLEZZA

[Ascoli e il Partigiano che diviene “Artigiano”]
 

       Per certa stampa locale è stato un ”unico neo” in una cerimonia altrimenti “perfetta” (Cronachepicene.it, 2 ottobre) il fatto che all’inaugurazione del giardino a lui dedicato, il grande Partigiano ascolano William Scalabroni sia divenuto Artigiano sulla targa commemorativa. A questo si potrà porre rimedio in poche ore, chiosa sorridente il gaio giornalista (magari, com’è stato fatto, con una P aggiunta a pennarello da un volenteroso, v.foto).
       Con solo qualche eccezione (es.,Picenooggi) la stampa s’è allineata sul peccatuccio veniale; al più, curioso incidente a suo modo pittoresco; imbarazzante, okkei, ma niente di che.

       Riflettiamo. “Unico neo” poteva essere un imprevisto scroscio di pioggia giù dall’immancabile nuvola di Fantozzi, o uno dei notabili che fosse inciampato e cascato lungo nel momento solenne.
Non una castroneria oltraggiosa e grottesca, impietoso segno di tempi superficiali e ignoranti, irredimibili.

       Perché quella targa non si è prodotta in un amen: è stata attraversata da stuoli di mani, pur sapienti nel mestiere; ha subito procedimenti lunghi, complessi, numerosi, attenti, prima di finire su quel palo in giardino (coperta, fino al momento topico, da inqualificabile sacco nero immondizia-style).


       Quella P mancante NON è un refuso: questo può sì passare inosservato alla più attenta revisione, non quell’Artigiano. Che è coerente con gli ossimori di un sindaco Castelli che celebra un grandissimo Partigiano, e di una Ascoli fresca di plebiscitario leghismo che commemora con strombazzamento mediatico la battaglia partigiana di Colle San Marco del 3 ottobre ’43.

       Quel “neo” tutt’altro che di bellezza sulla faccia(ta) di una delle nostre province più reazionarie, dice anche del naufragio del nostro anestetizzato presente, privato di coscienza storica e critica, accecato da imbonitori d’ogni risma, assordato dal frastuono di grancasse politiche e mediatiche: così tanto da scambiare, con triste coglionaggine, un grande Partigiano per un…“artigiano della qualità”.
 


Sara Di Giuseppe - 4 Ottobre 2018




02/10/18

AZNAVOUR alla “Cavallerizza”

( ovvero l’Aznavour che non t’aspetti )
[ Mantova \ Festivaletteratura 2010   
Charles Aznavour con Valerio Pellizzari Evento n°157 ]
11. 9. ’10  –  Palazzo Ducale – Cortile della Cavallerizza
Pensavo sarebbe stato per lui più adatto un Teatro Bibiena invece del Cortile della Cavallerizza, per di più violentato dall’algido tendone bianco pur necessario a contenere la moltitudine dei festivaletteraturieri.
Osservavo il rigore architettonico del meraviglioso spazio con scorci sul Mincio, le semioscurate colonne attorcigliate, il severo bugnato a macchie rosa; pensavo all’Aznavour artista-attore-cantante, al libro “A voce bassa” che indugiavo ad acquistare dal banchetto. Con in testa la sua “Come è triste Venezia”, mescolata – chissà perché – a “Venezia è un imbroglio” di Guccini. Un’ora abbondante di fila e adesso ancora dieci minuti per “problemi di traffico”, l’occhio sullo sponsor ENI (cultura dell’energia, energia della cultura – splendido ma bugiardo pay-off), il posto che si riempie come una clessidra, i fotografi che si accovacciano come fucilieri sui più vantaggiosi punti di fuoco, il barboncino bianco che fa prove di transito davanti al palco (dopo vi transiterà irriverente ma affettuoso 3 – 4 volte…)        (…)
Eccolo. Buffo, direi. Abito intero grigio-fesso, polo arancio (!), e tutte e quattro le colorate tratto-pen di festivaletteratura allineate col cappuccio fuori dal taschino sinistro: sembrano decorazioni o nastrini della Legione Straniera. E zac, occhialoni da sole, impressionanti.
Di rado mi sono addormentato senza un libro in mano”, per Mantova basterebbe questo. Ma il piccolo francese di origine armena ci apparirà subito grande per la sua statura politica, altro che per le canzoni, altro che per i film. Forte e impervia missione diplomatica vissuta con cocciutaggine, fuori dagli schemi, quasi senza diplomazia, “approfittando” della planetaria notorietà artistica e di una personalità “capace di farsi ascoltare” per umanità, candore, intelligenza, simpatia, ragionevolezza. Tra le innumerevoli regioni del mondo offese, smembrate, straziate, l’Armenia si è almeno ritrovata un “ambasciatore” che non s’arrende mai; anche quando sembra si proceda come in un tango-alla-rovescia: un passo avanti e due indietro. Anche quando gli tocca ripetersi (come in quel concerto a Mosca: 5 volte a richiesta la stessa canzone, forse perché quelli non trovavano i suoi dischi…); anche quando deve incazzarsi col governo francese che troppe volte “ha chiuso gli occhi”; anche quando, insistendo fuori da ogni protocollo (in un incontro politico non si fa mai! gli spiegano i russi imbarazzati ) su questioni già sollevate ma irrisolte, riesce infine a far liberare 12 imprigionati su 13, piombando in aereo in un Cremino che non prometteva nulla di buono. Chiedendo solo quello che era possibile(!) l’ottiene.
Certo, il mestiere di attore gli ha insegnato molto. Certo mai ha abbassato la testa, che si trattasse di colonnelli incapaci, o di governi “che non capiscono”, o di cattivi politici di grandi imperi che per fortuna non vanno più di moda… Infaticabile ottantaseienne Aznavour, insostituibile protagonista in politica da non-professionista, goliardico compagnone in cene lunghe più di 10 ore e cimiteri di bottiglie scolate e sfilze infinite di brindisi, “ragazzo” entusiasta con un futuro esaltante e fantasioso, dove “lavorerà meno possibile sulle scene, curerà di persona il suo giardino che già gli dà un olio fantastico, viaggerà molto per piacere personale e non andrà mai in “retraite” (pensione) ma in un buon “retrait” (ritiro…ah, le sfumature del francese).
Cantando, con slancio da cavallerizzo, la Marsigliese, bien sûr! (“odio il mio modo di cantare in armeno…”)
PGC 11 settembre 2010 / 02 ottobre 2018