18/01/25

Giuseppe Piscopo e il "Ritratto Sonoro"

Da Napoli Giuseppe Piscopo, artista nonché storico e prezioso collaboratore di UT, ci informa di questa sua partecipazione, su invito, per un evento dal contenuto davvero originale. E lui ne crea un'opera altrettanto unica con il suo amato cartone e qualche tocco di colore.

A commento della stessa nel suo blog scrive così:

La musica è la connessione, la magia di un'idea, è l'unione degli strumenti che si incastrano tra loro formando una dolce armonia di colori e di suoni

http://giuseppepiscopo.blogspot.com/

* * *

Prove per un concerto. Un'opera per il concorso "Ritratto Sonoro"

Mercoledì 4 dicembre 2024 mi trovo a villa Pignatelli per l'evento “Settimana di musica d'insieme 2024”. Fuori il cielo è grigio ma non piove. In questa location neoclassica, tra poco, Giovanni Sollima con la Scarlatti Baroque Sinfonietta inizieranno le prove per il concerto che si terrà in serata. Si accordano gli strumenti, le note risuonano tra l'orecchio che stuzzica la mia mente e le colonne neo doriche di questo affascinante luogo. Ora immagino segni e vibrazioni e sono pronto ad incollarle sul mio blocco di disegno. 

Cominciano le prove e migliora anche il mio umore. Osservo gli archetti andare su e giù, l'arpeggio sul basso. Ascolto le scale di un clavicembalo che mi riporta in un viaggio immaginario a ritroso nel tempo. La punta della mia matita si muove nella scia di una sonata, in fa maggiore, per violoncello. Vengo catturato dal suono sublime di questo strumento che si espande in sala grazie al virtuosismo di Giovanni Sollima. I fogli su cui disegno diventano uno spartito, i segni grafici sostituiscono le note e definiscono le mie emozioni visive. È uscito anche il sole, la mattinata si protrae e pare non finire mai. Alla fine l'immagine sonora si completa. Sono uscito con un solo pensiero: "La musica è il vero ritratto dei sentimenti”.

Collage sonoro in Sol(lima) 
[ collage di carta, cartone, quotidiani e acrilico su telaio di legno ]

Foto, opera e testi di Giuseppe Piscopo - 7 gennaio 2025 

-----------------------------

"RITRATTO SONORO, LA MOSTRA"  
Vernissage 18 gennaio 2025 I ore 12:30 


A partire dal concorso "Ritratto Sonoro" della Fondazione Valenzi ETS e dell'Associazione Alessandro Scarlatti, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Napoli, si inaugura sabato 18 gennaio alle ore 12:30 "Ritratto sonoro, la Mostra".
Le opere saranno esposte nella sala Litza Cittanova Valenzi del Maschio Angioino dal 18 al 31 gennaio 2025. La mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 17 e consiste in 18 opere pittoriche di vari artisti accompagnate dai bozzetti preparatori realizzati durante le prove aperte al pubblico, tenutesi a Villa Pignatelli nella "Settimana di Musica d'Insieme". Saranno presenti per l'Associazione Alessandro Scarlatti il Presidente Oreste de Divitiis e il Direttore Tommaso Rossi, per l'Accademia di Belle Arti Olga Scotto di Vettimo.


 


 

Nessun commento:

Posta un commento